3 maggio Convegno “Il benessere digitale tra gli adolescenti: dalla teoria alle buone pratiche” dalle ore 9:00 alle ore 17:00. Presso Università di Milano-Bicocca, Aula Riccardo Massa, edificio U6 Agorà.
2 maggio dalle ore 18:00 alle ore 19:30, presentazione sportello di ascolto psicologico “Micaela Masella” del Municipio 5. Incontro diretto ai docenti e alle scuole del Municipio 5.
9 aprile dalle ore 17:00 alle 19:00 – Incontro “Un abbraccio in tempo di guerra: parole e azioni che aiutano” per mediatori culturali ucraini che accolgono i rifugiati presso il Liceo statale Carducci, via Beroldo 9. In collaborazione con Support UA children APS.
20 aprile ore 21:00 Incontro a tema per i genitori dell’IC Sabin. “Emozioniamoci: riconoscimento e gestione delle emozioni”
26 marzo spettacolo teatrale “C’era una volta” a sostegno della Attività di Psyché presso la Cascina commenda di Segrate. Grazie agli Squinternati che hanno realizzato lo spettacolo e al Comune di Segrate.
29 marzo Incontro diretto ai docenti e alle scuole del Municipio 5 per la presentazione dello sportello d’ascolto psicologico Micaela Masella.
31 marzo ore 21:00 Incontro a tema per i genitori dell’IC Sabin. “Comportamenti disfunzionali: bullismo e cyberbullismo”
Pillole di Psyché, in collaborazione con il Giornale di Segrate per supportare le famiglie in emergenza Covid
7 maggio Partecipazione del musicoterapeuta Vigolini che collabora con l’Associazione a Radio pop
14 e 15 febbraio Amico H ha partecipato al Congresso IPed 2 incontro interattivo della Pediatria Martesana
21 dicembre Partecipazione di Psyché alla trasmissione su RaDio Lombardia
9 novembre Spettacolo di teatro a sostegno della Attività di Psyché presso la Cascina commenda di Segrate. Grazie agli Squinternati che hanno realizzato lo spettacolo
27 e 28 settembre “MeetMeTonight. Faccia a faccia con la ricerca”. Presentazione del prototipo di AMICO H
16 settembre Festival della salute dell’Ospedale Garbagnate. Presentazione del prototipo di AMICO H
7 e 8 settembre Partecipazione alla Festa di Segrate
20 maggio Conferenza su sandplay, relatrice Presidente di Psyché, organizzata da AISPT
22 marzo Spettacolo di teatro a sostegno alle attività di Psyché presso la Cascina commenda di Segrate. Grazie agli Attori per caso
22 febbraio “L’altro, questo strano mondo”. Istituto Comprensivo Sabin. Incontri a tema riservati per genitori
23 maggio 20:30-21:30 “Aggressività nei ragazzi”. Scuola Sabin, Segrate. RISERVATO AI GENITORI
27 aprile-27 maggio 21:00-22:30 “Il mio primo emozionario”. Spazio Cascina Ovi, Segrate
23 maggio 20:30-21:30 “L’arte di integrare figli, lavoro, vita”. Cascina Ovi, Segrate. Ingresso gratuito
27 aprile-27 maggio 21:00-22:30 “Emozioni in gioco”. Centro Civico San Gerardo, via Lecco 12 – Monza.
5 aprile 21:00-23:00 “Buzzinda. Una metafora architettonica del processo di individuazione”. Centro Italiano di Psicologia Analitica -CIPA. Via Donizzetti 1A
19 aprile 20:30-21:30 “L’arte di vivere in famiglia. Come curare la relazione e la comunicazione”. Scuola Sabin, Segrate. RISERVATO AI GENITORI
1 marzo 21:00-22:30 L’accettazione. Accettiamo noi stessi e sarà più facile accettare gli altri. Sporting Club, Milano 2 (Segrate)
15 marzo 20:30-21:30 “Il no che fa bene: perché limiti e regole sono indispensabili”. Scuola Sabin, Segrate. RISERVATO AI GENITORI
16 marzo – 27 aprile 19:30-21:00 Corso di Mindfulness in 6 incontri ogni giovedì, Sede di Psyché, via Sansovino 18
22 marzo 21:00-22:00 “Il no che fa bene: perché limiti e regole sono indispensabili”. Casa delle Associazioni di Zona 1, via Marsala 8
29 marzo 20:30-21:30 “Non cadere nella rete. I nativi digitali”. Scuola Sabin, Segrate. RISERVATO AI GENITORI
02 novembre – 18 gennaio 18:30-19:30 e 19:30-20:00 Due corsi gratuiti in 8 incontri di Training autogeno ogni mercoledì, Casa delle Associazioni di Zona 1, via Marsala 8
12 ottobre 21:00-22:30 Qual’è il piede giusto per camminare nel quotidiano familiare senza stress? Incontro rivolto a genitori e nonni. Sporting Club, Milano 2 (Segrate)
20 ottobre 19:00-20:30 Incontro gratuito di introduzione alla Mindfulness e presentazione del laboratorio che partirà il 3 novembre, Casa delle Associazioni di Zona 1, via Marsala 8
28 ottobre 8:30-18:30 Convegno “Culture, conflitti e migrazioni. Il contributo della Sand Play Therapy in un mondo che cambia”, Università degli Studi di Milano-Bicocca
08 giugno – 27 luglio 18:30-19:30 Corso gratuito di Training autogeno ogni mercoledì, Casa delle Associazioni di Zona 9, via Bovisasca 173
15 giugno 17:30-23:00 Psyché festeggia il suo primo compleanno! Stecca 3.0, Via De Castillia 26
16 giugno 16:00-18:00 “Come aiutare i bambini ad affrontare il tema della malattia, dell’handicap e della morte”. Scuola Sabin, Segrate. RISERVATO AI DOCENTI
lunedì 16 20:30-22:30 “Devianza minorile e bullismo. Cosa i genitori e gli insegnanti devono sapere per prevenirli e affrontarli”. Auditorium Stefano Cerri in Via Valvassori Peroni 56, Zona 3
giovedì 19 21:00-22:30 “Il no che fa bene: perché limiti e regole sono indispensabili”. Sporting Club di Milano 2, Segrate
mercoledì 25 20:30-22:30 “Il piccolo imperatore infelice: perché limiti e regole sono indispensabili?”. Scuola elementare “Casa del sole”, Parco Trotter, Zona 2
martedì 12 – domenica 17 “DESIGN ETICO”. Il Fuori Salone – Ventura (Lambrate) – Via Conte Rosso 5
giovedì 17 – domenica 20 “LE ARTI POSSIBILI Ia Edizione FIBERART”. Stecca 3.0, Via de Castillia 26
Clicca qui per saperne di più >>
mercoledì 4 per 6 incontri LABORATORIO DI MINDFULNESS Clicca qui per saperne di più >>
sabato 17 – domenica 18 “LA MASCHERA. LUCI E OMBRE DELL’ESSERE” Clicca qui per saperne di più >>
Conferenze:
Sabato 18 aprile 2015
LA GEOGRAFIA DELLE EMOZIONI – Bologna
Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicofisiologiche, a stimoli interni o esterni, naturali o appresi. E’ importante riconoscere e gestire le proprie emozioni per migliorare il proprio sentire e di conseguenza le proprie relazioni in un respiro più ampio che può riflettersi anche sull’aspetto culturale. Clicca qui per saperne di più >>