Blog Psyché
Pubblichiamo ogni mese articoli di approfondimento su tematiche psicologiche.
A cura di Chiara Bruno Il rientro dalle vacanze estive provoca in molte persone sensazioni di disagio, che possono trasformarsi in stati ansiosi o depressivi. In Italia questi stati, per […]
Luca è un ragazzo di 13 anni che frequenta il secondo anno di una scuola secondaria di primo grado di Milano. Qualche mese fa ha inoltrato la richiesta per accedere […]
A cura di Sara Zonca Le indagini effettuate annualmente su tutte le scuole (statali e non statali) del territorio italiano da parte del MIUR permettono di ottenere informazioni sistematiche circa […]
A cura di Livia Martina de Felice Da 11 anni il 15 Marzo è stata istituita la Giornata Nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) in memoria di Giulia […]
A cura di Livia Martina de Felice Vi può esser capitato di vedere documentari sull’Africa sub sahariana o in Paese a predominanza islamica in Asia, che oltre a mostrare le […]
A cura di Sara Zonca Quante volte, svegliandovi la mattina e vedendo un cielo grigio, vi siete sentiti fiacchi, poco riposati e anche particolarmente tristi? Quante volte avete pensato che […]
A cura di Elena Chiara Fumi La famiglia negli ultimi decenni è stata indagata in maniera specifica da discipline differenti ma ciò che accomuna la psicologia, la psicoterapia e la […]
A cura di Diana Turner Il fenomeno degli hikikomori trova le sue radici nella cultura giapponese degli anni 80’, in cui adolescenti e giovani adulti, sentendosi schiacciati dal peso delle […]
A cura di Alessandra Giacumbo PROMEMORIA Ci sono cose da fare ogni giorno:lavarsi, studiare, giocare,preparare la tavola a mezzogiorno. Ci sono cose da fare di notte:chiudere gli occhi, dormire,avere sogni […]
A cura di Luca Pasquarelli Può apparire strana ed incomprensibile ad un adulto la volontà di un adolescente di sottoporsi a pratiche di modifica del proprio corpo, spesso anche molto […]
da “La devianza in adolescenza – prevenzione e intervento”, Il Mulinoa cura di Chiara A. Ripamonti, “Educare”, secondo il dizionario Garzanti della lingua italiana significa “sviluppare le facoltà intellettuali, fisiche […]
A cura di Alessandra Giacumbo Per molti l’espressione “giovane adulto” può risultare nuova, ma con tale denominazione ci si riferisce a quei giovani che hanno terminato il percorso formativo nelle […]
A cura di Rosa Gravagnuolo In questi ultimi due anni, la diffusione del virus è stata arginata da misure di sicurezza che hanno scandito come delle fasi. In una prima […]
A cura di Eleonora Giannelli Nel mondo contemporaneo sono compresenti i due “ingredienti” essenziali che permettono il verificarsi della dinamica del “capro espiatorio”: una situazione di crisi e una vittima […]
A cura di Rosa Gravagnuolo Il 2020 può essere descritto come l’anno che più di tutti ha segnato le nostre vite. Con la pandemia e le diverse quarantene che si […]
A cura di Rosa Gravagnuolo Oltre che essere un rischio per la salute fisica e psicologica, la violenza di genere è innanzitutto una pericolosa forma di discriminazione che si manifesta […]
A cura di Selene Scaramuzza Sarà capitato a tutti gli assidui frequentatori dei social network di incappare in post che parlano delle cosiddette “Mamme Pancine”, ovvero donne che mettono al […]
A cura di Amatucci In questo periodo sentiamo dire ovunque che questo sarà un Natale “diverso”. C’è chi addirittura afferma che “non sembra nemmeno Natale”. Certo, la pandemia ci obbliga […]
A cura di Gaia Giulia Angela Sacco Il presente articolo è un approfondimento di quello precedentemente pubblicato “Identità fa rima con libertà?” (nel blog di Psyché, luglio 2021) e prende […]
A cura di Elisa Perusi L’Associazione Pyché onlus da oltre cinque anni si occupa di proporre attività di sportello di supporto psicologico all’interno di alcune scuole di Milano. In particolare […]
A cura di Roberto Doronzo Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime. – Victor Hugo La musica è ormai inserita […]
A cura di Chiara Menescalchi Quando nasce un bambino, i genitori spesso attraversano un periodo di difficoltà. Nessuno ha insegnato loro come accudire un figlio, come lavarlo, come allattarlo né […]
A cura di Sacco Gaia Giulia Angela e Modena Ludovica Giugno è il Pride Month, cioè il mese dell’orgoglio LGBTQ+, e il 26 giugno 2021 è stata celebrata in tutta […]
Conoscere i rischi per tutelare il benessere psicosociale di genitori e figli Una nuova normalità A quasi un anno dall’inizio della pandemia di Covid-19 dichiarata dalla World Health Organization, la […]
A cura di Chiara A. Ripamonti Alcuni suggerimenti per le vacanze Oggi come non mai il tema della libertà è molto sentito: la pandemia, che ancora oggi stiamo affrontando, e […]
A cura di Elisabetta Piola “Giovani ragazzi in carcere: chi sono? Da dove provengono? Quanti sono realmente? Che crimini hanno commesso? Quello della delinquenza minorile è un tema del quale […]